Al momento stai visualizzando CARLO MARATTI E L’INCISIONE | Ascoli Piceno

CARLO MARATTI E L’INCISIONE | Ascoli Piceno

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Mostre

Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno

2 ottobre – 30 novembre 2025

Dopo il successo della prima tappa a Camerano, città natale di Carlo Maratti, il progetto espositivo Carlo Maratti e l’incisione approda ad Ascoli Piceno, nella Pinacoteca Civica, per un nuovo capitolo delle celebrazioni dedicate al IV centenario della nascita del maestro marchigiano (1625 – 1713).

A differenza della tappa cameranese, il percorso ascolano si arricchisce inoltre della presenza di quattro straordinari dipinti autografi custoditi nelle collezioni civiche: Santa Francesca Romana in gloria, La Vergine con il Bambino appaiono a Santa Francesca Romana, Ritratto di Giovanna Garzoni e Ritratto di Papa Clemente IX. Opere di assoluto rilievo, che offrono al pubblico la rara occasione di confrontare direttamente la pittura originale con la sua traduzione incisoria.

Saranno esposte quarantaquattro stampe, dieci delle quali eseguite dall’artista marchigiano mentre le altre riproducono i suoi capolavori incisi da alcuni fra i maggiori calcografi attivi a Roma nel XVII secolo.

Consapevole che la conoscenza delle proprie opere rappresentasse un motivo di prestigio e di affermazione del suo operato, Carlo Maratti favorì la riproduzione a stampa dei dipinti più importanti eseguiti presso il suo atelier romano attraverso contatti diretti con gli incisori italiani e stranieri attivi nell’Urbe: del resto egli stesso, per sperimentare direttamente le potenzialità divulgative ed i segreti dell’acquaforte, si era cimentato nella esecuzione di alcune piccole lastre che aprono questa mostra dedicata alle incisioni tratte dalle opere di Maratti con cui prendono avvio le celebrazioni per il 400 esimo anniversario della nascita dell’artista.

L’ ingresso alla mostra è compreso nel biglietto della Pinacoteca

Per info e prenotazioni

0736.298213

www.ascolimusei.it