Roma, Palazzo Sciarra Colonna
21 Novembre 2025 – 12 Aprile 2026
Apre al pubblico il 21 novembre, negli spazi espositivi del Museo del Corso-Polo museale di Palazzo Sciarra Colonna, la mostra dedicata a Carlo Maratti, uno dei più importanti protagonisti del tardo ‘600 romano, in occasione del quarto centenario della sua nascita (1625-2025).
L’esposizione, che mutua dall’idea di Simonetta Prosperi Valenti Rodinò – una delle maggiori esperte di Carlo Maratti – è incentrata su una selezione di circa 40 dipinti, tra cui spicca il “Ritratto Gaspare Marcaccioni”, recentemente rientrato in Italia, nel suo luogo di origine, dagli Stati Uniti.
Opere di Giuseppe Passeri, Andrea Sacchi, Francesco Trevisani, Giuseppe Bartolomeo Chiari e altri, facenti parte della Collezione Permanente della Fondazione Roma, saranno messe in relazione con alcuni dipinti dell’artista, provenienti da collezioni nazionali e internazionali, che rappresentano i nuclei principali della produzione marattesca: i Ritratti, i Soggetti Sacri e i Soggetti Arcadici.
La mostra, che offre al pubblico un’occasione per approfondire le qualità artistiche di Carlo Maratti e l’impatto delle sue opere sulle successive generazioni di maestri ed emuli, è aperta al pubblico con ingresso gratuito.



















